HomeDimagrimentoSmettere di Fumare Fa Ingrassare? Ecco Cosa Dice la Scienza

Smettere di Fumare Fa Ingrassare? Ecco Cosa Dice la Scienza

Perché smettere di fumare fa ingrassareSmettere di fumare fa ingrassare molta gente. Se credi che sia soltanto una diceria, ci dispiace dirti che non è così.

Tuttavia, eliminare le sigarette non significa soffrire di obesità, infatti il gonfiore addominale è un processo temporaneo e risolvibile nel breve periodo.

Se avessi intenzione di smettere di fumare ma avresti il timore di ingrassare, non ti preoccupare, perché in realtà non tutti subiranno un aumento di peso. In questa guida vedremo come riattivare il metabolismo dopo aver smesso di fumare, come evitare di prendere peso e soprattutto per quale motivo avviene questo processo.

Smettere di fumare fa davvero ingrassare? Ecco le cause

Ci sono 3 possibili cause legate all’aumento di peso dopo aver smesso di fumare. Purtroppo dobbiamo ammettere che la correlazione tra togliere le sigarette e ingrassare, esiste davvero e non si tratta soltanto di una coincidenza.

Ecco quali potrebbero essere i motivi legati a quel tanto odiato numero crescente sulla tua bilancia:

  1. AppetitoNicotina: tale composto alcaloide ha un effetto anoressizzante, ovvero è capace di aumentare il metabolismo e allievare il senso di appetito. Da quando si aboliscono le sigarette e di conseguenza la nicotina, percepirai maggior senso di fame e il metabolismo riprenderà i suoi normali ritmi.
  2. Appetito: come ti abbiamo detto prima, il fumo generalmente toglie il senso di fame. Una volta che avrai smesso di fumare, inizialmente il tuo organismo avrà “fame”.
  3. Tabagismo: letteralmente significa esser dipendenti dal tabacco e dalla nicotina che è presente in esso. Quando senti la necessità di fumare, allievi un problema psicologico e fisico. Una volta tolte le sigarette, avrai il bisogno di sostituire questa mancanza, facendolo con cibi spazzatura e alcool.

Tutto ciò, inevitabilmente causerà l’assenza del peso forma. Il problema di questa conseguenza potrebbe diventare soprattutto psicologico, motivo per cui vorremmo darti qualche dritta per evitare che tu possa avvertire dei campanelli d’allarme.

Sei un ex fumatore? Come devi evitare di ingrassare

Se adesso sei ufficialmente un ex fumatore e temi di accumulare peso, non ti preoccupare, con qualche consiglio vedrai come è possibile evitarlo. Il primo responsabile di un mancato peso forma, ricorda sempre che è correlato al tuo comportamento.

Dire addio alle sigarette non è semplice, soprattutto se fossi stato un fumatore accanito. Ognuno di noi ha una reazione soggettiva, quindi è importante avere la piena consapevolezza di come agire.

A tal proposito ti suggeriamo di:

  • Evitare quei cibi contenenti alte quantità di zucchero.
  • Abolisci le bevande alcoliche.
  • Seguire una dieta equilibrata e sana.

dieta equilibrata

Ricorda che nel momento in cui il tuo corpo non assume più nicotina, il metabolismo procederà ai classici ritmi.

Ad un ottimo regime alimentare, andrebbe correlata l’attività fisica. Se non avessi voglia di iscriverti in palestra o fare uno sport che non ti piace, puoi sempre valutare di camminare quotidianamente a passo medio, per almeno 30 minuti.

Non è indispensabile fare attività fisica ogni giorno, anche un po’ di volte a settimana farebbe bene al tuo organismo. L’obiettivo è quello di riattivare il metabolismo e far sì che tramite esercizio fisico e dieta bilanciata, quest’ultimo sia regolare e “accelerato”.

Un segreto che molti non ti dicono, è quello di usare il diaframma per una migliore respirazione. Ovvero, cerca di inspirare ed aspirare in maniera profonda ma dalla parte bassa della pancia. Se inizialmente non ce la facessi, non aver timore, è solo questione di abitudine.

La respirazione è fondamentale per il nostro equilibrio e gli organi del corpo. Purtroppo in tal senso manca una certa educazione, motivo per cui ti suggeriamo di dedicarti quotidianamente a inspirare ed espirare con il diaframma.

Meglio prendere peso o togliere le sigarette?

Se è pur vero che in alcuni casi smettere di fumare fa ingrassare, la verità è che abolire le sigarette è molto più salutare piuttosto che prendere peso. Secondo una media specifica, coloro che registrano qualche chilogrammo in più, i “chili in eccesso” non sarebbero superiori ai 5.

Tuttavia, prendere la decisione di smettere di fumare è la scelta più saggia che tu possa fare. I danni causati dalle sigarette sono davvero critici, poiché gli stessi farebbero carico sui polmoni e sull’apparato cardiocircolatorio, aumentando la possibilità di generare patologie poco piacevoli.

Per cui non fumare più è decisamente meno rischioso rispetto a prendere un po’ di chilogrammi in più. Questo non significa che dovrai incorrere ad un altro potenziale problema, ovvero quell’obesità, bensì è essenziale tenere sotto controllo il proprio stile di vita, unendo una dieta sana ad una regolare attività fisica.

Attraverso dei dati estrapolati da alcune ricerche di mercato, ad aver più paura di prendere peso dopo aver tolto le sigarette, sarebbero le donne. Il timore in alcuni casi, sarebbe così elevato tanto da aver il dubbio se continuare a fumare oppure no.

Come abbiamo detto, prevenzione a parte, non a tutti capita di assumere qualche chilogrammo in più, quindi piuttosto che farne un dramma, concentrati sulla tua scelta iniziale: evita di continuare a comprare sigarette e rimetterci in salute.

peso

Tutti i benefici estetici di non fumare più

Oltre ai benefici psicologici, se decidessi di non fumare più otterresti anche una pelle più giovane, poiché il fumo causerebbe una disidratazione dell’epidermide, provocando anche uno spegnimento del tuo colorito.

Come avrai intuito, i benefici sulla pelle sarebbero evidenti. Il fumo inoltre, riduce i livelli di retinolo, provocando un aumento dei radicali liberi, che a loro volta causerebbero una maggior comparsa di rughe e l’invecchiamento della cute.

La scelta di abolire le sigarette, aiuterà la tua pelle a rallentare il processo di invecchiamento della pelle, indipendentemente che tu decida di farlo in età giovane o più avanzata. In base ai tuoi anni chiaramente, i tempi affinché la tua pelle recuperi elasticità e luminosità potrebbero variare.

Quello che è importante però, riguarda un netto miglioramento sullo stato vascolare, della sua pigmentazione ed ovviamente dell’epidermide.

Il fattore più sorprendente (oltre a quello estetico), è l’impatto psicologico. Se pensi che le sigarette possano aiutarti a combattere lo stress, l’ansia e la depressione, sappi che è l’esatto opposto. Soltanto stabilendo di non fumare più, aiuterai mente e corpo a stare bene.

sigaretta

Simone Bellini
Simone Bellini è da sempre interessato alla salute e al benessere e infatti, si è laureato a pieni voti presso l’Università di Bologna in Benessere, Sicurezza e Sociologia della Salute. I suoi lavori approfondiscono in modo specifico le diverse concezioni di salute e come questa si leghi in particolare anche a fattori sociali, oltre che comportamentali e psicologici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE