HomeBenessereIl Limone Fa Bene alla Prostata? Ecco Cosa Dice la Scienza

Il Limone Fa Bene alla Prostata? Ecco Cosa Dice la Scienza

Il Limone fa Bene alla ProstataSe da una parte è vero che il limone fa bene alla prostata, dall’altro lato tale frutto è molto utilizzato anche per mansioni terapeutiche inerente all’organismo e al benessere sia mentale che appunto fisico.

Ma in cosa aiuterebbe nello specifico? Come e per quanto tempo dovrebbe essere preso?

Grazie agli elementi nutrizionali di cui dispone (Vitamine C, E, A e B6, acido pantotecnico, ribofavina, niacina e tiamina, zinco, fosforo, magnesio e potassio, flavonoidi), il limone agevola il benessere dell’intero organismo.

I protagonisti con lo scopo di prevenire o curare i problemi legati alla prostata, sono i flavonoidi presenti nel limone. Questo perché tali composti polifenolici metaboliti hanno delle ottime e potenti proprietà anticancerogene e antiossidanti.

Il limone può curare i problemi legati alla prostata?

Come ti abbiamo già accennato, il limone è un ottimo alleato per la prostata, anche quando quest’ultima presenti una infiammazione. In questo caso il problema verrebbe identificato sotto il nome tecnico di “prostatite”.

limone mielePer allievare l’infiammazione della ghiandola prostatica sarà sufficiente bere un bicchiere di succo di limone tutte le mattine (ti raccomando fallo a digiuno), per un totale di quattro settimane e nelle altre quattro successive, alternati bevendo un infuso d’acqua calda con miele e aceto.

Ma i benefici prodotti dal limone non si limitano soltanto a curare i problemi della prostata, bensì, anche a prevenire l’apparato urinario grazie alle sue proprietà antiossidanti, disintossicanti e alla possibilità di poter alcalinizzare il sangue che a sua volta ridurrà la replicazione di potenziali batteri o virus nocivi e riducendo l’acidità.

Non è raro che questo agrume venga definito come uno dei rimedi naturali più potenti che esista al mondo. Specialmente un uomo deve prestare molta attenzione alle prevenzioni legate alla prostata e al corretto funzionamento dell’apparato urinariorenale e digerente.

Assumendo il succo di limone quindi, si trasformerà l’ambiente acido zuccherino per proteggere quest’ultimo dai batteri che nascono.

D’altronde, il noto detto “L’arancia la mattina è oro, il meriggio è argento, la sera è piombo”, cita proprio la Vitamina C (contenuta in grandi quantità nel limone), come un elemento prezioso (associato al valore dell’oro). Questo dovrebbe farti immaginare quanto sia realmente importante.

Il limone fa bene alla prostata e non solo: tutti i benefici di questo agrume

Dopo aver confermato che il limone fa bene alla prostata, e che si rileva un ottimo toccasana ed uno dei migliori tonici per la tua ghiandola dell’apparato genitale, possiamo dire con assoluta certezza che i suoi benefici sono molti di più rispetto a quel che tu possa pensare.

  • benefici oumoMigliora la guarigione di una possibile infiammazione alla prostata.
  • Stimola i processi dell’organismo al fine di trasformare le urine, il sistema digestivo ed il sangue in alcalini.
  • Elimina i parassiti grazie alle proprietà antibatteriche.
  • Il limone è un ottimo purificante per l’intestino, alleviando il problema di costipazione.
  • Evita la diffusione di virus.
  • Disintossica il fegato e migliora le sue funzioni.

Esistono degli effetti collaterali alla prostata assumendo agrumi?

Probabilmente avrai letto o sentito dire, che a volte gli agrumi potrebbero fare male alla prostata. Ma questo smentirebbe tutte le proprietà benefiche del limone di cui ti abbiamo parlato precedentemeante. Allora, perché si vocifera quanto scritto?

Premettendo che la prostata non è altro che una ghiandola maschile delicata, va posta molta attenzione all’assunzione di determinati cibi, quindi è opportuno equilibrare una sana e corretta alimentazione al fine di prevenire molti problemi infiammatori.

Di fatto non esiste alcuna correlazione negativa tra l’assunzione degli agrumi e una eventuale infiammazione alla prostata. Anzi, il vantaggio è di poter curare la prostatite con il limone, semmai tra gli svantaggi, o meglio dire tra le “accortezze”, va individuato il corretto consumo.

I frutti interi potrai mangiarli senza avere la paura di riscontrare alcun effetto collaterale o complicanze. Differente è il caso dei succhi degli agrumi, per il limone ti abbiamo già comunicato le sue proprietà e benefici, ma ad esempio la spremuta d’arancia pur avendo tante proprietà ideali per l’organismo, è sconsigliata a chi soffre di gastrite.

Il problema di certi agrumi, è legato alla loro acidità, sempre più crescente per via dell’eccesso di zuccheri presente in quest’ultimi. Un altro fattore importante al fine di apportare un ottimo equilibrio all’organismo, è di assumere gli agrumi ma in condizioni moderate.

Oltre al limone, ecco tre frutti (o succhi di frutta derivanti da essi), che potrai bere per generare benessere alla prostata e all’intero organismo: il pompelmo, l’arancia e l’ananas.

benefici oumo

Zenzero e bicarbonato: due alleati invincibili insieme al limone

Siamo quasi sicuri che tra gli infusi che ti avranno suggerito di associare al limone, non possono mancare né lo zenzero e neppure il bicarbonato. Spesso però, attorno alla spezia (ovvero lo zenzero) ed il sale di sodio (nonché il bicarbonato), vi sono delle dicerie malsane.

Se è pur vero che le tisane o gli infusi tra zenzero e limone o bicarbonato e limone, possano realmente aiutare il tuo organismo a depurarsi e prevenire le infezioni alla ghiandola del tuo apparato genitale maschile, non è scientificamente provato che evitano la formazione di possibili tumori (indiscrezioni che invece si leggono sul web).

È comprovato invece, che con una adeguata attività fisica (o semplicemente mantenendosi attivi con delle passeggiate giornaliere), e una dieta bilanciata, l’assunzione moderata di limone e tisane con questo agrume, è possibile diminuire il rischio della formazione di cellule cancerogene o rischiose per la tua salute.

Ma gli infusi se assunti da soli, sono benefici per l’organismo, ma non miracolosi.

L’unica controindicazione dell’acqua con bicarbonato e limone è quella di far accumulare un eccesso di sodio, soltanto in quei soggetti che soffrono di ritenzione idrica, di gastrite e di ipertensione.

I suggerimenti di questa guida, ti possono aiutare ad una adeguata prevenzione alla prostata, non limitandoti però, all’efficacia degli agrumi, bensì: riduci la carne rossa e grassa (1 volta a settimana può bastare), opta per attività fisiche ad alta intensità, consuma (sempre in moderazione), altra frutta, cereali integrali e verdura.

Infine ma non meno importante, per qualsiasi visita più approfondita o di carattere urgente, rivolgiti sempre ad uno specialista.

Paola Rizzi
Paola Rizzi è un’esperta nel settore della nutrizione ed ha un’esperienza ventennale nel campo. Il suo percorso di studi l’ha portata ad approfondire in modo particolare prodotti come integratori alimentari sia dimagranti che supplementari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE