HomeDimagrimentoLa Spirulina Fa Dimagrire? Ecco Cosa Dice la Scienza

La Spirulina Fa Dimagrire? Ecco Cosa Dice la Scienza

La spirulina fa dimagrireI social sono pieni di foto che ritraggono bellissimi smoothie e frullati dai colori sgargianti che variano dall’azzurro intenso al verde scuro.

Ti sei mai chiesto cosa renda queste bevande così colorate?

Bene, la risposta è una: la spirulina. E le bevande non sono neppure l’unica cosa che si può colorare con la spirulina, ma di questo ci occuperemo tra un attimo.

La spirulina fa parte della famiglia dei cianobatteri, anche detti “alghe verdi-blu”. A causa della sua appartenenza alle alghe verdi-blu, spesso ed erroneamente ci si riferisce alla spirulina come ad un’alga.

Eh già, la spirulina non è un’alga nonostante si sviluppi e cresca nell’acqua e faccia la fotosintesi proprio come le alghe. In sostanza, è un batterio, ma anche uno degli alimenti più in voga del momento.

Il suo nome deriva dalla sua forma a spirale e la si trova facilmente nelle aree salmastre delle zone tropicali e subtropicali. Il suo colore verde-blu inteso è dato dalla grande percentuale di clorofilla che contiene. In commercio, la spirulina viene venduta sotto forma di polvere o di compresse. Il suo consumo è in costante aumento grazie alle sue molte proprietà che la rendono un integratore alimentare davvero molto valido, usato anche per dimagrire.

I benefici della spirulina per la salute

Da quando la NASA l’ha adottata come cibo per gli astronauti, il suo successo è aumentato ininterrottamente. Ma perché tutti amano la spirulina? La verità è che la spirulina è così versatile e ricca di nutrienti che è entrata di diritto nell’elenco degli alimenti più completi che esistano. È fonte di proteine, fibre, amminoacidi, moltissime vitamine (B1, B2, C, D, A ed E… solo per citarne alcune!), potassio, calcio, magnesio e così via.

salute

L’integrazione della spirulina nella dieta – che deve essere comunque bilanciata – assicura un più corretto apporto di nutrienti, previene i danni dell’invecchiamento, riduce il colesterolo, dà energia, regola la pressione sanguigna e aiuta a mantenere sana la pelle. Questa sostanza è perfetta anche per i vegetariani e per i vegani che possono incorrere in carenza di proteine.

Nonostante le molte proprietà, viene spesso assunta quasi solo per dimagrire. Ma può davvero aiutare in questo senso? Facciamo un po’ di chiarezza.

Integrare la spirulina e dimagrire: cosa c’è da sapere?

attività sportivaCome sappiamo, se introduciamo meno calorie di quante ne consumiamo possiamo dimagrire, ma non è sempre facile bilanciare nutrienti e calorie. Spesso è necessario inserire integratori che vadano a riequilibrare delle carenze, oppure bisogna riorganizzare l’alimentazione. La spirulina è un valido integratore che può essere d’aiuto nel controllo del peso. La si può assumere durante i pasti mescolandola ad altri alimenti o prima del pasto con abbondante acqua.

Ma come mai la spirulina può aiutare a dimagrire? Ebbene, in una piccola – piccolissima! – quantità di polvere (il dosaggio deve essere compreso tra 1 e 5 grammi al giorno) sono contenuti molteplici nutrienti e pochissime calorie. Dunque, la spirulina è una sostanza che, se assunta regolarmente, può aiutare a dimagrire senza che si eliminino dei nutrienti fondamentali (proteine, vitamine ecc.).

La spirulina contiene altre specifiche sostanze che aiutano proprio a controllare il peso. Un esempio eclatante è la fenilalanina, uno speciale amminoacido che regola il senso di sazietà e che, quindi, riduce il senso di appetito. La fenilalanina viene anche usato nella cura dell’obesità e della fame nervosa.

La spirulina contiene anche molte fibre le quali svolgono un ruolo chiave nell’eliminazione del grasso in eccesso e, in generale, nel miglioramento del metabolismo. Infine, aiuta anche a regolare i livelli della glicemia riducendo, di conseguenza, il rischio di prendere peso.

Tuttavia, è sempre bene rivolgersi ad un medico quando si vuole assumere un prodotto a base di spirulina in modo continuativo e costante per dimagrire. Ognuno di noi ha peso, esigenze e aspettative diversi, per cui è sempre meglio chiedere il parere di un esperto. Ci sono addirittura dei casi in cui sarebbe meglio evitare di assumerla: se soffri di problemi alla tiroide, ad esempio, non dovresti inserire nella tua dieta questo alimento. Anche in gravidanza e in allattamento è bene non crearsi piani alimentari in autonomia.

In quali casi la spirulina fa dimagrire?

Per riassumere:

  • la spirulina fa dimagrire se viene inserita in una dieta equilibrata e senza carenze, preferibilmente sotto consiglio medico;
  • non bisogna mai sostituirla ad altri alimenti o ai pasti quotidiani. In questo caso il dimagrimento sarebbe dovuto a delle carenze nutritive, non ai benefici della spirulina;
  • è di grande aiuto quando si segue una corretta routine di attività sportiva che brucia grasso e calorie;
  • infine, la spirulina dà il massimo beneficio quando viene intesa per ciò che è, ovvero un integratore alimentare.

Purtroppo, nessun ingrediente può far a dimagrire senza che lo si accompagni con un corretto stile di vita e con delle abitudini sane, e neanche la spirulina fa dimagrire solo perché la si assume. È necessario impegnarsi e anche sudare per ottenere i risultati che vogliamo raggiungere. Ad esempio, ogni giorno dovresti impegnarti a bere circa 2 litri di acqua per eliminare scorie e tossine, e dovresti anche cercare di camminare, correre, ballare o comunque muoverti per almeno 30 minuti.

Ricorda, “il dizionario è l’unico posto dove successo viene prima di sudore” (Vince Lombardi).

integratore alimentare

Come usare la spirulina in modo creativo

Il modo più creativo di usare la spirulina è, senza dubbio, ai fornelli. Soprattutto se sei un amante dei colori cerulei la spirulina rivoluzionerà le tue pietanze e le renderà perfette da fotografare e postare sui social! Puoi usarla tutti i giorni, in preparazioni sia dolci che salate. Tieni presente che la polvere è molto solubile, ha un odore intenso e un sapore abbastanza sapido, ma non eccessivamente salato. Vediamo alcune semplici idee:

torte

  • Per iniziare, aggiungila allo yogurt, allo smoothie o al centrifugato, versa il tutto in una ciotola e guarnisci con frutta fresca e secca, scaglie di cocco, semi di chia e cereali. Divertiti a creare la combinazione di gusti e colori che più ti affascina!
  • Uniscila alla farina e crea pane, gnocchi e pasta fresca. La particolarità? Tutto avrà un bel colore verde intenso.
  • Usala come colorante alimentare per decorare dolci, biscotti e torte.

Insomma, l’unica cosa da fare è dare libero sfogo alla fantasia!

Paola Rizzi
Paola Rizzi è un’esperta nel settore della nutrizione ed ha un’esperienza ventennale nel campo. Il suo percorso di studi l’ha portata ad approfondire in modo particolare prodotti come integratori alimentari sia dimagranti che supplementari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE