Il nuoto è tra le attività amatoriali che più piacciono ad adulti e bambini, soprattutto in estate.
La sensazione di libertà che ci viene regalata un tuffo da una barca o da uno scoglio è quasi impareggiabile.
Ma il nuoto è anche tra gli sport olimpici che più appassionano tanto gli sportivi che non.
Pensa, il nuoto fa parte dei Giochi Olimpici fin dalla Prima Olimpiade, tenutasi ad Atene nel 1896.
Perché il nuoto è così “popolare”?
Il nuoto deve la sua popolarità quasi sicuramente al fatto che è uno sport completo. Non c’è una parte del corpo che non riceva dei benefici da una bella nuotata. Il benessere che il nuoto ci dona è sia fisico che psicologico. Infatti, il mal di schiena, l’ansia e lo stress possono essere alleviati e sconfitti nuotando. In particolare, il nuoto ha la capacità di abbassare la pressione sanguigna e, quindi, migliora la funzionalità del cuore. E non è tutto!
Sapevi che il nuoto fa dimagrire? Ebbene sì, ormai è ampiamente dimostrato che il nuoto può aiutarci a dimagrire, a bruciare i grassi in eccesso, a tenere sotto controllo il nostro peso e a modellare il nostro corpo.
Curiosi di sapere come? Bene, vediamolo insieme.
Nuotare per dimagrire: cosa non sai?
Così come la corsa, la camminata e il ciclismo, il nuoto è uno sport aerobico. Le attività sportive aerobiche – che non devono per forza essere svolte a livello agonistico – ci regalano di sicuro un umore felice, ma ci aiutano anche a migliorare la respirazione, la funzionalità del cuore e, soprattutto, il metabolismo.
Infatti, tutti gli sport aerobici accelerano il metabolismo, ovvero ci aiutano a bruciare molte calorie e ad eliminare il grasso in eccesso. Tra gli sport elencati, il nuoto è quello che fa bruciare più calorie ed è probabilmente il più efficace, cioè è lo sport che ci fa dimagrire più velocemente. Basti pensare che nuotare per 30 minuti ad un ritmo moderato fa bruciare all’incirca 250 calorie.
Tuttavia, non è sufficiente nuotare una tantum e sperare di dimagrire. Come ogni altro sport, anche il nuoto richiede una certa dose di costanza: se vogliamo dimagrire nuotando, dobbiamo definire una routine ben precisa. Non sai da dove partire? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi! Abbiamo pensato ad una lista di quattro passaggi fondamentali che non possono mancare nella tua routine per dimagrire con il nuoto. Seguendo in modo costante questi passaggi, otterrai i primi risultati in pochissimo tempo. Vediamoli insieme:
1. Durata
Ognuno di noi ha uno stile di vita diverso, un peso diverso, aspettative diverse. In breve, ognuno di noi ha una base di partenza diversa. Tuttavia, la prima domanda da porsi è: quanto deve durare una sessione di nuoto affinché sia efficace? La risposta varia a seconda delle capacità di ciascuno, ma bisognerebbe nuotare tra i 20 e i 40 minuti ad ogni sessione per ottenere degli ottimi risultati velocemente.
2. Ripetizioni
L’ideale sarebbe alternare un giorno di nuoto ad un giorno di riposo, quindi nuotare circa 3 o 4 volte (o ripetizioni) la settimana. Per ogni ripetizione, nuotare tra i 20 e i 40 minuti di seguito.
3. Stile
Libero, dorso, rana e delfino sono i quattro stili di nuoto riconosciuti a livello agonistico. Sarebbe bene alternare i vari stili, senza esagerare, perché ciascuno va a stimolare e sollecitare specifici muscoli, modellando il corpo di conseguenza. Inoltre, l’alternanza tra gli stili sembrerebbe dare ancor maggior impulso al metabolismo. Tuttavia, lo stile libero è quello che garantisce i migliori risultati in minor tempo.
4. Alimentazione
L’alimentazione è fondamentale: più si segue un’alimentazione corretta senza eliminare arbitrariamente alcuna sostanza nutritiva, più i risultati che otterremo con il nuoto saranno migliori.
Quanto tempo devo aspettare per vedere i primi risultati?
Seguendo i quattro passaggi che ti abbiamo consigliato per dimagrire con il nuoto, potrai vedere i primi risultati sul tuo corpo già dopo il primo mese. Per fare un po’ di calcoli, potrai vedere i primi miglioramenti dopo appena 240 minuti di nuoto (20 minuti x 3 volte la settimana x 4 settimane).
Altri benefici del nuoto: il potere del “blu”
Una regolare e costante attività in piscina tonifica tutti i muscoli del corpo, aumentandone la forza e la resistenza. Per non parlare dei benefici per la nostra salute mentale! Quando nuotiamo il nostro cervello rilascia le endorfine, anche conosciute come gli “ormoni della felicità”. Di conseguenza, stress e ansia verranno alleviati.
Conosci il potere del colore blu? Secondo le teorie della cromoterapia – la terapia dei colori – il colore blu ha un effetto calmante sul sistema nervoso, è simbolo di calma e serenità. Secondo noi, non è un caso che l’acqua sia proprio di colore blu, non credi?
Il nuoto è adatto a tutti?
Certo che sì! Non è necessario essere un professionista per concedersi una sana nuotata in piscina (o al mare, ma con qualche accortezza in più!). Grazie alle piscine possiamo dedicarci a questo sport in ogni periodo dell’anno, senza per forza aspettare la bella stagione. Inoltre, non ci sono limiti di età per una bella nuotata, perfino i neonati ne traggono moltissimi benefici psico-fisici.
Per concludere: il nuoto fa dimagrire o no?
La bella notizia è che il nuoto fa dimagrire. La “brutta” notizia è che un po’ di impegno e sudore sono inevitabili: i grassi non si bruceranno da soli se, invece di muoverci e nuotare, galleggeremo e ozieremo in acqua. Certo, magari il nostro umore migliorerà lo stesso – ci meritiamo tutti un po’ di sana spensieratezza a bordo piscina o in riva al mare, non trovi? – però il grasso in eccesso non ci abbandonerà.
Ricordiamoci sempre che tutto va svolto con moderazione. Un’attività sportiva intensa che non è accompagnata da una dieta sana ed equilibrata rischia solo di essere controproducente. Una vita sana è fatta di uno sport che, prima di tutto, ci faccia star bene con noi stessi e con il nostro corpo. Allo stesso tempo, una vita è sana quando nella nostra dieta non ci sono carenze.
E quindi cosa aspetti? Prendi una boccata d’aria e… tuffati!