HomeDimagrimentoIl Caffè Fa Ingrassare o Dimagrire? Ecco Cosa Dice la Scienza

Il Caffè Fa Ingrassare o Dimagrire? Ecco Cosa Dice la Scienza

Il caffè fa ingrassare o dimagrireIl caffè è una vera istituzione mondiale e la “pausa caffè” è quasi un rituale sacro per molti di noi. Basti pensare che è la seconda bevanda più diffusa dopo l’acqua.

Sapevi che nel mondo in un solo giorno vengono bevute 2,6 miliardi di tazze di caffè? Espresso, macchiato, lungo, ristretto, corretto, decaffeinato… in Italia esistono più di 30 modi diversi di ordinarlo al bar!

E poi, che sia da soli o in compagnia, è sempre un buon momento per un caffè.

Ma ti sei mai chiesto se il caffè influisca o meno sul tuo peso? Scopriamolo insieme.

Il caffè come alleato del peso forma

bevandaDiciamoci la verità: il caffè è, prima di tutto, l’alleato della nostra carica energetica mattutina. Per molti iniziare la giornata senza un bel caffè è quasi impossibile. Inoltre, il caffè è una bevanda che ha davvero pochissime calorie: ce n’è solo 1 in una tazzina di caffè espresso!

Ma è vero che il caffè può aiutare a dimagrire? Di sicuro, il caffè ha delle proprietà che possono aiutare a controllare il peso, ma questo non vuol dire che bisogna inserirlo arbitrariamente nella propria dieta con il solo scopo di dimagrire. Piuttosto, dobbiamo guardare al caffè come ad un vero e proprio alleato, il cui consumo regolare ci aiuta a bruciare il grasso in eccesso e a restare in forma.

Curiosi di scoprire come il caffè può aiutarci a mantenere il peso forma?

1. È una bevanda ricca di antiossidanti

Un’alimentazione corretta e ricca di vitamina C, vitamina E ecc. contribuisce ad un corretto apporto di antiossidanti, sostanze vitali per la nostra salute. Le verdure sono, di solito, le maggiori fonti di antiossidanti, ma il caffè può sopperire – in alcune circostanze – a delle carenze nel consumo di altri cibi.

Ma cosa c’entrano gli antiossidanti con il peso? Purtroppo, una carenza di antiossidanti ci espone al rischio del cosiddetto “stress ossidativo”, una situazione in cui il nostro corpo non è più in grado di eliminare i radicali liberi. Un elevato stress ossidativo e una riduzione degli antiossidanti possono causare perfino l’obesità.

Il caffè, ricco di antiossidanti, può aiutare a mantenere l’equilibrio tra la produzione e l’eliminazione dei radicali liberi, quindi ci aiuta a prevenire l’aumento di peso.

caffè

2. La caffeina può ridurre l’appetito e migliorare il metabolismo

Alcuni studi sostengono che la caffeina aiuti a tenere sotto controllo il senso di appetito. Infatti, sembra che contribuisca a ridurre i livelli di uno degli ormoni che ci fanno maggiormente avvertire il senso di fame, la grelina (o ghrelina).

Allo stesso tempo, la caffeina ci dà una carica energetica che, anche in situazioni in cui non siamo particolarmente attivi (come durante lo smartworking!), stimola la termogenesi. La termogenesi è un processo metabolico fisiologico durante il quale, in estrema sintesi, il corpo produce e brucia energia per assorbire e processare gli alimenti. La caffeina stimola questo processo e incrementa il metabolismo, aiutandoci a bruciare i grassi più velocemente.

Il caffè e l’aumento di peso

Come per ogni cosa, è importante trovare un equilibrio. Infatti, sebbene è vero che si può perdere peso grazie al caffè, è anche vero che consumarlo in modo sconsiderato può far addirittura ingrassare.

Il caffè fa ingrassare per almeno due motivi: eccesso di caffeina e abitudini sbagliate.

1. Eccesso di caffeina

È vero, ti abbiamo detto che la caffeina riduce il senso di appetito… e ora ti diciamo che troppa caffeina può essere un problema per il controllo del peso. Ma com’è possibile? Te lo spieghiamo subito.

Hai presente quando bevi troppo caffè perché sei stressato e poi, alla fine, non riesci a prendere sonno peggiorando, così, il tuo stress? Ecco, il troppo caffè interferisce con il sonno e quando si dorme poco si ha più appetito e possono aumentare anche le cosiddette “voglie di cibo spazzatura”! Di conseguenza, se bevi troppo caffè, rischi di dormire poco e di avere più fame. In poche parole, rischi di ingrassare.

2. Abitudini sbagliate e caffè: zucchero, panna, cioccolato… e un dolcetto per accompagnare

caffe lavoroRipetiamo, il caffè di per sé ha pochissime calorie, ma quanti di noi lo bevono nero, amaro e senza mangiare un dolcetto mentre lo sorseggiamo?

È chiaro che se aggiungiamo zucchero o dolcificanti le calorie aumentano e noi possiamo ingrassare. E le calorie aumentano anche se ci piace aggiungere la panna sul caffè, o se ci piace macchiarlo con il latte (spesso, il latte – anche quello vegetale – contiene zuccheri aggiunti), o se magari prediligiamo aggiungere uno sciroppo al cioccolato. Ebbene sì, anche mangiare un dolcetto mentre beviamo il caffè rischia di farci ingrassare.

È possibile dolcificare il caffè senza prendere peso?

Non temere, non devi rinunciare alla tua bevanda preferita per paura di ingrassare, né devi per forza berla amara! Ci sono alcuni modi per dolcificare il caffè del tutto compatibili con la tua dieta, ad esempio:

  • usa un dolcificante naturale come il miele biologico, il succo d’agave, lo zucchero di cocco o la stevia (che ha un leggero retrogusto di liquirizia);
  • usa un latte senza zuccheri aggiunti (se puoi, preferisci un latte vegetale a quello vaccino);
  • usa il cioccolato fondente per guarnire il caffè.

Ma quindi, il caffè fa ingrassare o fa dimagrire?

In alcune circostanze, il caffè fa ingrassare. Infatti, se ne consumi troppo, rischi di avere degli effetti collaterali legati alla mancanza di sonno che possono sfociare in un aumento dell’appetito. Inoltre, se non usi delle alternative più sane e naturali ai dolcificanti tradizionali, il rischio di ingrassare c’è.

donna

Ma ci fa dimagrire? Ricordiamoci che il caffè non è un pasto, quindi non possiamo sostituirlo alla colazione, al pranzo, alla merenda o alla cena con la speranza di dimagrire. Saltare i pasti fa dimagrire solo perché non si assumono sostanze fondamentali come proteine, fibre e carboidrati. Infatti, il caffè non contiene nessuna di queste sostanze.

Però sì, il caffè aiuta a bruciare i grassi e a tenere sotto controllo il livello degli antiossidanti, aiutando così a prevenire l’aumento di peso e a migliorare il metabolismo.

Insomma, se consumato correttamente, il caffè può davvero essere un valido alleato del nostro benessere.

Paola Rizzi
Paola Rizzi è un’esperta nel settore della nutrizione ed ha un’esperienza ventennale nel campo. Il suo percorso di studi l’ha portata ad approfondire in modo particolare prodotti come integratori alimentari sia dimagranti che supplementari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE