HomeBellezzaCome Eliminare la Cellulite dalle Gambe - La Guida Definitiva

Come Eliminare la Cellulite dalle Gambe – La Guida Definitiva

Come eliminare la cellulite dalle gambeDiciamoci la verità: tutti odiamo la cellulite. È un inestetismo che può colpire tutti, ma si accanisce principalmente sulle donne (circa il 90%), senza distinzioni di età, peso e conformazione fisica.

In genere, la ben nota “pelle a buccia d’arancia” interessa la parte bassa del corpo ed è causata dalle cellule di grasso che aumentano e spingono contro la pelle.

La cellulite è una condizione non pericolosa per la salute, ma è davvero molto fastidiosa e può peggiorare con l’età e con l’aumento del peso. Purtroppo, è anche molto difficile liberarsene. Abbiamo pensato ad un articolo su misura per aiutarti a combatterla in modo mirato. Curiosi di sapere come eliminare la cellulite dalle gambe?

Come eliminare la cellulite dalle gambe: alcune semplici regole

Ti sarai stancato di sentirtelo ripetere, ma non esiste nessuna pozione o formula magica che possa far scomparire la cellulite dall’oggi al domani. In tutto ciò, la genetica ha un ruolo fondamentale: è innegabile, si può essere più o meno predisposti ad avere la cellulite. Tuttavia, lo stile di vita può migliorarne (o peggiorarne!) l’aspetto. Abbiamo preparato per una te delle semplici regole, facili da seguire che ti aiuteranno, nel tempo, a capire come eliminare la cellulite dalle gambe. Iniziamo subito!

1. Alimentazione: quali cibi consumare e quali evitare?

“Noi siamo quello che mangiamo.” (Ludwig Feuerbach, 1850)

Ebbene sì, anche la lotta alla cellulite inizia dall’alimentazione che deve essere completa e bilanciata, ricca di frutta, verdura e cereali, ma povera di grassi e sale. Nessun alimento potrà eliminare del tutto la cellulite dalle gambe, ma alcuni cibi ti aiuteranno a contrastarla, mentre altri la accentueranno.

Cibi da consumare:

Alimentazione

  • Frutta e verdura: fonti di vitamine e dall’azione antiossidante, anti-infiammatoria e idratante, saranno i tuoi migliori alleati.
  • Cereali e legumi: preferisci i cereali integrali che, come i legumi, sono ricchi di fibre e aiutano a contrastare l’accumulo di tossine.
  • Carne e pesce: in caso di diete non vegetariane né vegane, preferisci carni (rosse o bianche) magre. Il pesce contiene omega-3 che ha proprietà anti-infiammatorie.
  • Condimenti: usa l’olio extra-vergine di oliva, aceto di mele e anche un pizzico di peperoncino.

Cibi da evitare:

Sale e cibi salati: contengono molto sodio, un minerale che trattiene l’acqua e aumenta la ritenzione idrica, peggiorando visibilmente l’aspetto della cellulite. Per tale motivo, limita il consumo di:

    • Alimenti in scatola
    • Salumi e affettati
      Snack salati
    • Fast food
    • Condimenti salati (esempi: dado per il brodo, burro)

Zuccheri e dolci: lo zucchero in eccesso favorire l’accumulo di grasso nel corpo e, quindi, peggiora la cellulite. Limita il consumo di:

    • Dolci (soprattutto quelli industriali)
    • Merendine confezionate
    • Fast food: eh sì, oltre a tanto sale, contengono anche moltissimi zuccheri raffinati

Attenzione! È bene anche non eccedere nella quantità di ciò che mangi. Cucina delle porzioni bilanciate e non troppo abbondanti, ma non costringerti mai a digiunare.

2. Acqua e altre bevande

L’acqua è l’alleato migliore del nostro benessere e aiuta moltissimo ad eliminare l’odiosa cellulite. Mantenersi idratati ogni giorno previene la ritenzione idrica e espelle le tossine in eccesso. Aiutati con le app scaricabili gratuitamente per capire quanta acqua dovresti bere. In media, bisognerebbe berne circa 2 litri al giorno, ma la quantità può variare in base a peso, età e altezza.

Acqua e altre bevande

Dovresti, invece, limitare o evitare il consumo di:

    • Bevande troppo zuccherate e con zuccheri aggiunti
    • Troppo caffè zuccherato
    • Alcolici

3. Attività fisica

Attività fisicaUna dieta equilibrata unita ad una bella dose quotidiana di attività fisica ti farà raggiungere dei risultati sorprendenti in pochissimo tempo! Ritagliati una mezz’ora al giorno da dedicare ad un’attività fisica che ti piace e crea la tua routine di allenamento: alterna esercizi mirati ad esercizi aerobici per il benessere di tutto il corpo. Una costante attività fisica ti aiuterà ad eliminare il grasso in eccesso e ad eliminare la buccia d’arancia.

Ti consigliamo di scegliere un’attività aerobica per bruciare i grassi più in fretta e migliorare il metabolismo: camminata, aquagym, nuoto, pattinaggio… c’è solo l’imbarazzo della scelta! Concentrati poi sulle gambe ed esegui alcuni semplici esercizi. Noi ti consigliamo gli squat e gli affondi, ideali per drenare i liquidi molto più velocemente.

Eliminare la cellulite dalle gambe è davvero possibile?

Sì, è possibile, ma richiede impegno e costanza. Se vuoi davvero eliminare la cellulite dalle gambe devi creare una routine quotidiana fatta di sane abitudini. Segui la lista che ti abbiamo dato e nutriti in modo corretto ed equilibrato, bevi tanta acqua e fai sport. Vedrai, i risultati non si faranno attendere.

Esistono anche altri rimedi e trattamenti cosmetici davvero molto utili, ma poco efficaci se non combinati con alimentazione e attività fisica. In commercio si trovano molte valide opzioni di creme, unguenti e olii, ma noi ti proponiamo un rimedio classico e fai-da-te che abbiamo riadattato: lo scrub con i fondi di caffè. Curiosi di sapere di cosa si tratta?

Eliminare cellulite

Scrub con i fondi di caffè efficace contro la cellulite: semplice, economico e naturale

Sapevi che il caffè – o meglio la caffeina – è tra gli ingredienti principali delle più comuni creme anti-cellulite? La caffeina è un alleato così valido perché, quando applicata sulla pelle, agisce come stimolante della microcircolazione. Infatti, è molto probabile che le creme e i trattamenti alla caffeina ti facciano avvertire una sensazione di calore e un lieve rossore sulle zone dove li hai applicati, segno proprio che la microcircolazione è stata stimolata.

Ma veniamo al nostro rimedio fai-da-te, tanto semplice quanto efficace.

Ingredienti:

  • 3 o 4 fondi di caffè
  • Qualche cucchiaio di un olio a tua scelta: olio d’oliva, di cocco o di mandorle.

Preparazione:

  1. mescola in un recipiente i fondi di caffè con piccole dosi dell’olio che hai scelto;
  2. continua ad aggiungere olio finché non otterrai un composto umido e sufficientemente denso per poter essere spalmato sulla pelle.

Applicazione:

  1. stendi il composto e massaggia in modo vigoroso con movimenti circolari dalle caviglie fino ai glutei;
  2. lascia in posa per una decina scarsa di minuti e risciacqua.

Risultato assicurato:

  • gambe snelle e rassodate in pochi passaggi e ad un prezzo bassissimo.
Simone Bellini
Simone Bellini è da sempre interessato alla salute e al benessere e infatti, si è laureato a pieni voti presso l’Università di Bologna in Benessere, Sicurezza e Sociologia della Salute. I suoi lavori approfondiscono in modo specifico le diverse concezioni di salute e come questa si leghi in particolare anche a fattori sociali, oltre che comportamentali e psicologici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE