Ti chiedi se il coenzima q10 per dimagrire funziona davvero? Perdere perso è un’azione che molto spesso richiede dei sacrifici che possono variare da persona a persone. Le cause della buona riuscita o meno, dipendono da aspetti legati anche all’emotività.
Un perfetto esempio potrebbe essere associato alla fame nervosa, immagina di vivere un periodo in cui sei in stato di ansia e per non pensarci, mangi abbondantamente. O ancora, il tuo metabolismo è molto lento a causa dell’assenza di attività motoria.
Per ovviare allo scarso movimento e all’obiettivo di dimagrire, non è indispensabile praticare sport, correre o sollevare pesi. Piuttosto è bene iniziare a compiere piccoli gesti quotidiani, che potrebbero accelerare il tuo metabolismo: andare a piedi anziché in auto, salire le scale a piedi ed evitare l’ascensore, parcheggiare più distante per aumentare i passi e così via.
Purtroppo però, non tutti i soggetti (pur ricorrendo a tali soluzioni), riescono a dimagrire e raggiungere il peso forma desiderato. Ecco perché, a tal proposito esistono degli integratori alimentari che migliorano la produzione di energia e della termogenesi.
In questa guida ti spiegheremo le funzionalità di Coenzima q10, per comprendere le possibilità che si hanno di raggiungere il peso forma ideale. Ti spiegheremo altresì, come va assunto e in quali casi è meglio che tu decida di prenderlo.
Cos’è il Coenzima Q10 e quando è importante assumerlo
Probabilmente non sai che il Coenzima q10 si tratta di una molecola che è presente nel nostro organismo, locata soprattutto nel fegato, pancreas, cuore e reni. La sua funzione è quella di regolare la respirazoine cellulare affinché le riserve d’energia vengano ottimizzate per bruciare i grassi.
In poche parole, quello che ti basta sapere è che tale molecola (chiamata anche ubichinolo), trasforma l’energia in ciò che mangi quotidianamente. In natura, se volessi fare a meno degli integratori, potresti incrementare la Vitamina Q cibandoti di:
- Pesce;
- Uova;
- Cereali;
- Oli vegetali;
- Frutti oleosi.

Per rafforzare la tua strategia di perdita peso, ti suggeriamo di assumere le capsule di dimagrire come integratore, utili in una dieta dimagrante per raggiungere l’obiettivo in maniera più lineare.
Carenza di coenzima Q10: perché succede?
La carenza di coenzima Q10 è un naturale processo che può avvenire a qualsiasi età e soprattutto momento. Sicuramente, qualora avessi più di trent’anni saresti maggiormente soggetto alla perdita di questa Vitamina Q, motivo per cui occorrebbe una integrazione alimentare.
I vantaggi della molecola ubichinone non si limitano a quelli sopra esposti, infatti oltre a velocizzare il metabolismo (quindi dimagrire) e migliorare la produzione di energia, è un perfetto alleato che aiuta ad eliminare il colesterolo cattivo.
Con il trascorrere degli anni, il coenzima Q10 diminuisce sempre di più. Ma come puoi accorgerti di avere tale carenza? Solitamente, avviene sia perché noti la pelle meno elastica, sia perché tendi a bruciare i grassi in maniera molto graduale.
Se ti mancasse la vitamina Q, noteresti un aumento di peso già al primo sgarro alimentare. Una situazione certamente fastidiosa che non ti consente di liberarti molto spesso dalla dieta quotidiana ed essere vincolato a limitarti ad assumere determinati cibi.
La soluzione a questo punto, è quella di aumentare l’enzima nel tuo organismo grazie agli integratori alimentari reperibili sul mercato.
La differenza tra carenza di coenzima Q10 e metabolismo lento
Seppur il coenzima Q10 funzioni anche da acceleratore metabolico, la carenza di questa vitamina all’interno del tuo organismo, non dovrà esser confuso dalla lentezza delle tue trasformazione chimiche nel corpo.
Il deficit di coenzima Q10 è diagnosticabile come malattia mitocondriale ereditaria. Ciò si potrebbe verificare fin dall’infanzia, ed essa si potrebbe verificare in qualsiasi sistema o organo del proprio corpo umano.
Come assumerlo: raccomandazioni e avvertenze
Secondo la Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute, il coenzima Q10 è assumibile (per gli adulti) per una quantità massima di 200 mg al giorno. Qualora superassi le dosi consigliate, il rischio potrebbe essere quello di riscontrare gli effetti indesiderati (spesso mal di stomaco o nausea).
Prima di assumere l’integratore alimentare coenzima Q10, ti suggeriamo di parlare con il tuo medico di famiglia oppure consultare il tuo nutrizionista di fiducia. Gli studi affermano che è meglio evitare tale vitamina durante all’allattamento, in gravidanza e ai bambini.
Inoltre, così come ogni altro integratore, anche questo potrebbe andare in contrasto con eventuali anti depressivi, chemioterapici e anti coagulanti.
Se ti stessi chiedendo a cosa è associato il numero 10 del coenzima Q, quest’ultimo fa riferimento alla quantità di volte dove la struttura chimica è presente nella molecola.
Coenzima q10 per dimagrire: meglio usarla oppure no?
L’integrazione del coenzima Q10 è ideale se soffrissi di un decit organico di tale molecola oppure se il tuo corpo lo richiedesse (poca perdita di peso, metabolismo lento) etc. Il vantaggio della sua assunzione è persino la reazione antiossidante.
Ciò significa, che la vitamina Q preverrà i danni causati dai radicali liberi, e a sua volta ha l’obiettivo di non far ossidare il colesterolo cattivo (sotto l’acronimo LDL). In caso di presenza di ques’ultimo, le conseguenze sarebbero cardiovascolari per il restringimento dei vasi sanguini.
La vitamina Q però, è anche un ottimo alleato contro le rughe e pelle meno elastica. Infatti, l’ubichinone agisce contro gli agenti che recherebbero danni all’impalcatura cutanea (come l’elastina e il collagene), constradando adeguatamente il processo che porterebbe appunto, alla formazione di rughe.
Alcune tesi affermano che l’integratore alimentare vitamina Q, potrebbe esser assunto anche nei soggetti che riscontrano sempre più mal di testa ed emicrania. Devi ricordare però, che tale integrazione non sostiuisce e neppure è una medicina, quindi non possiede nessuna proprietà curativa.
I vantaggi che ti abbiamo elencato infatti, sono concretizzati sul corretto utilizzo e bilanciamento con una dieta dimagrante e quindi dimagrire secondo quanto desiderato. La sua assunzione è consigliabile a chiunque, soprattutto a sportivi o a tutti quei soggetti che sentono di avere carenza dell’enzima Q.
Quale coenzima Q10 conviene acqusitare?
Prima di sperperare denaro, seppur in commercio esistono diversi integratori alimentari di coenzima Q10, ti suggeriamo sempre di consultare la documentazione biodisponibile del prodotto.
Infatti alcuni, potrebbero risultare incompatibili con il tuo organismo. Potrai comunque farti suggerire il miglior integratore dal tuo farmacista di fiducia.