Cosa mangiare in pausa pranzo? Perché no… un panino!
Spesso la pausa pranzo in ufficio è un momento critico per chi ha poco tempo ma vuole fare un pasto gustoso e sano; nella maggior parte dei casi la scelta ricade sull’insalata perché considerata meno calorica e più leggera, ma in realtà un buon panino costituisce un’alternativa valida dal punto di vista nutrizionale e soddisfacente per quanto riguarda il gusto.
Oggi vi proponiamo due alternative per farcire il vostro panino, una tradizionale con i salumi e l’altro in stile vegetariano per chi non li preferisce.
Per chi ama i salumi, un panino farcito con prosciutto, ma anche bresaola e tacchino sono perfetti!
Preparazione: Tagliate il pane a metà e versate un filo d’olio, aggiungete il prosciutto e il pomodoro. Riscaldate il panino e unite il parmigiano.
Ingredienti: panino, prosciutto crudo, pomodoro, parmigiano a scaglie, olio extravergine d’oliva
Se siete stanchi del solito prosciutto provate un sandwich vegetariano, saporito, leggero e nutriente.
Preparazione: tostate le fette di pane e farcitelo a strati. Sulla prima fetta mettete una parte del condimento, adagiate la seconda fetta, aggiungete altro condimento e concludete con l’ultima fetta di pane. Per il condimento scegliete tra vari ingredienti: melanzane, zucchine e peperoni grigliati, uovo sodo tagliato a fette, tofu,pomodoro, lattuga… Infine, per insaporire, olio extravergine d’oliva e sale.
…. panini così sono difficili da trovare nei bar, allora se devo portarmi il pranzo da casa, preferisco l’insalatone. con le quantità di alimenti che ho nel piano, nell’insalata riesco a metterci dentro un sacco di roba, che il panino non riuscirebbe a contenere;))))